Teatro Ragazzola 2022 - 23

La seina di lucc - La cena dei cretini Continua

La seina di lucc - La cena dei cretini

TEATRO DI RAGAZZOLA - sabato 25 marzo

commedia dialettale

La seina di lucc - La cena dei cretini

traduzione in dialetto di Nicola Tamborlani

adattamento di Gianni Sartori

gruppo filodrammatico I Soliti di Podenzano

Biglietto ingresso euro 10.00 + 1 euro diritto di prevendita

Alla prenotazione viene emesso un voucher e successivamente si riceverà il biglietto con posto assegnato via mail direttamente dall'organizzazione.


Prezzo: 11.00

Brevi interviste con uomini schifosi Continua

Brevi interviste con uomini schifosi

di David Foster Wallace

regia e drammaturgia Daniel Veronese

con Lino Musella e Paolo Mazzarelli

produzione Tpe Triennale Milano, Carnezzeria, Teatro di Napoli, Marche Teatro  

 
Con sguardo feroce e molto humor, uno zibaldone di perversioni e meschinità che ritrae il maschio contemporaneo come un essere debole, che ricorre al cinismo, se non alla violenza, come principale modalità relazionale con l’altro sesso. Uomini incapaci di avere relazioni armoniche con le donne che l’autore ci invita a osservare da vicino. Storie scritte in forma di monologo al maschile, trasposte in dialoghi tra un uomo e una donna, interpretati da due uomini, che si alternano nei due ruoli.

Biglietto ingresso euro 18.00 + 1 euro diritto di prevendita

Alla prenotazione viene emesso un voucher e successivamente si riceverà il biglietto con posto assegnato via mail direttamente dall'organizzazione.


Prezzo: 19.00

Uno spettacolo di fantascienza (quante ne sanno i trichechi) Continua

Uno spettacolo di fantascienza (quante ne sanno i trichechi)

testo e regia Liv Ferracchiati

con Andrea Cosentino, Liv Ferracchiati e Petra Valentini

aiuto regia Anna Zanetti

produzione Marche Teatro

Una storia ambientata su una nave rompighiaccio diretta al Polo Nord. Liv Ferracchiati, innovativo drammaturgo del panorama nazionale, con uno stile fluido, comico e surreale immagina quel  viaggio collegato con il tentativo dei suoi tre personaggi di scongiurare una catastrofe climatica, mentre sperimentano la fine di un altro mondo, quello della gabbia delle identità di genere. Chi ha scelto per noi cosa ci dovesse piacere e cosa, invece, no?

Biglietto ingresso euro 18.00 + 1 euro diritto di prevendita

Alla prenotazione viene emesso un voucher e successivamente si riceverà il biglietto con posto assegnato via mail direttamente dall'organizzazione.


Prezzo: 19.00