Verdi e i Sapori della bassa

Prezzo: 155.00

Busseto, conosciuta in tutto il mondo per aver dato i natali al grande musicista Giuseppe Verdi, si mostra in tutta la sua bellezza in una passeggiata sotto gli antichi portici fino al centro del paese, tra le botteghe storiche e dove è possibile assaporare il Culatello di Zibello.

 

Situata lungo il percorso anche la Casa Museo Barezzi, dove il giovane Verdi fu ospitato per proseguire gli studi musicali e dove si innamorerà di Margherita, la sua amatissima prima moglie. Alle sue spalle la Rocca Pallavicino, sede ufficiale dell'omonima famiglia che custodisce al suo interno il Teatro Verdi in stile neoclassico. Edificato a partire dal 1856, ospita ancora eventi musicali.

2 giorni/ 1 notte proposta comprensiva di:

  • pernottamento presso Locanda del Re Guerriero in camera doppia con prima colazione, all’interno del Castello:
    • Castello di San Pietro in Cerro: mirabile struttura quattrocentesca, ospita nel sottotetto il MiM, collezione di oltre 1500 opere di maestri contemporanei, e nei suoi sotterranei la mostra Cina Millenaria – guerrieri di Xi’an. Nel vasto parco, ricavata nelle antiche scuderie, la Locanda del Re Guerriero - Dimora Storica del Castello di San Pietro, offre ospitalità di charme.
  • visita guidata al Castello di San Pietro in Cerro
  • passeggiata guidata sotto i portici di Busseto, tra i musei dedicati a Giuseppe Verdi

Quota di partecipazione euro 155,00 a persona

Riduzione bambini 3° letto





Contattaci


Acconsento Non Acconsento