Val Parma, i segreti dell'era glaciale
Prezzo: 155.00
Un piccolo paradiso, il Lago Santo Parmense e i boschi che lo circondano: una guida esperta vi condurrà lungo i facili sentieri che dal Rifugio Lagdei portano al grande specchio d’acqua, eredità dell’ultima era glaciale, di un grandissimo ghiacciaio, che ha lasciato una sua indelebile impronta nell’ambiente; circondato da una faggeta centenaria, ricca di vita naturale e di storia, anche recente. Possibilità dell’uso della seggiovia, in caso di necessità o difficoltà di deambulazione.
La Rocca di Castrignano é una struttura storica di origine tardo-medievale posta sulla Via Longobarda, una delle direttrici della Via Francigena. Qui si produce da tempo immemore Parmigiano Reggiano di prima qualità. É possibile pernottare in una delle case del complesso architettonico, tutelato dalle Belle Arti e finemente restaurata, per vivere con gentilezza il territorio e il paesaggio dell'area a tutela paesaggistica dei monti Bosso e Sporno, e dell'area Mab Unesco dell' Appennino Tosco Emiliano.
2 giorni/ 1 notte proposta comprensiva di:
- pernottamento BB Valle di Castrignano in camera doppia
- visita guidata della Rocca di Castrignano e al caseificio con degustazione di parmigiano
- escursione guidata al Lago Santo mezza giornata.
Quota di partecipazione euro 155,00 a persona
Riduzione bambini 3° letto
Condizioni di vendita: minimo due persone, validità da giugno a settembre.